english versionENGLISH german versionGERMAN Pagina Facebook Cadelbuco Pagina Instagram Cadelbuco


    • Chi siamo
    • Le camere
    • Location per Seminari-Ritrovi
    • Prezzi
    • I prodotti
    • Fotogallery
    • Le nostre stagioni
    • Bed & breakfast
    • A tavola
    • Marroni e Castagne
    • agricole
    • feste e cerimonie
    • ricreative
    • sportive
    • per le famiglie
    • per le aziende
    • Special Mountain Bike
    • avvicinamento alla natura
    • pet education
    • attività trascorse
    • Eventi locali
    • Nelle vicinanze
    • Contatti

Nelle vicinanze accade...

Eventi in città e in provincia

.........................................................................................

Eventi nella città di Bologna

1)  ARTE FIERA 24 - 27 gennaio 2014
ART CITY BOLOGNA (Musei, mostre, luoghi d'arte)  
24 - 26 gennaio 2014

Quartiere Fieristico. MAMbo, Musei civici del centro storico
Al quartiere fieristico Artefiera la Fiera internazionale d'arte contemporanea, affiancata da Art City Bologna: al MAMbo con La Grande Magia e l'omaggio a Morandi con le mostre di Tacita Dean e Rachel Whiteread; Il Piedistallo Vuoto al Museo Archeologico e Grazia Toderi al Museo della Musica; l'arte dell'Ottocento alla Pinacoteca Nazionale e le mostre di Fondazione Carisbo, Genus Bononiae, Fondazione del Monte e dei nuovi MAST e CUBO. Molte le occasioni per un'originale scoperta di Bologna grazie all'ART CITY Bus e all'ART CITY Map.
Info: www.comune.bologna.it/cultura/ - agenda.comune.bologna.it/cultura/ - www.artefiera.it
Tel. +39 051 282862 (BolognaFiere - Gregory Picco)
gregory.picco@bolognafiere.it
Tel. +39 049 663499 (Studio Esseci - Sergio Campagnolo)
info@studioesseci.net  www.studioesseci.net

2) LA RAGAZZA CON L'ORECCHINO DI PERLA

Il mito della Golden Age. Da Vermeer a Rembrandt - Capolavori dl Mauritshuis
8 febbraio - 25 maggio 2014
Palazzo Fava
Occasione unica e irripetibile per ammirare un quadro che è nella storia. E attorno a quell’opera, molti altri capolavori da Rembrandt a Hals, da Steen a Ter Borch e anche un secondo Vermeer. Tutto il grande Seicento olandese in un’unica mostra. Molti eventi precedono l'inaugurazione della mostra. In Italia. A Bologna.
Info: www.lineadombra.it
Contatti  Tel. +39 0422 429999

3) E LA VOLPE DISSE AL CORVO
gennaio – maggio 2014

Luoghi vari della città
E' il nuovo progetto dedicato a Romeo Castellucci (compagnia Socìetas Raffaello Sanzio) che sarà a Bologna con diversi lavori (installazioni, performance, proiezioni, concerti) in un inedito e articolato calendario, a cominciare dalla regia del 'Parsifal' al Teatro Comunale in gennaio, l'installazione 'Persona' in un rifugio antiaereo (24-26 gennaio), l'azione teatrale 'Uso umano di esseri umani' (14-16 febbraio)  e tanti altri ancora per finire con la performance Attore, il tuo nome non è esatto (28 maggio, Salone del Podestà di Palazzo Re Enzo). Il progetto è dell'assessorato alla cultura del Comune e curato da Piersandra Di Matteo.
Info: www.elavolpedissealcorvo.it

Ufficio stampa
Cristina Ventrucci (nazionale)
Tel. +39 333 3607288
press@elavolpedissealcorvo.it 

Raffaella Grimaudo (Bologna)
Tel. +39  338 4779025 - 051 2194664

raffaella.grimaudo@comune.bologna.it 

4) FUTURE FILM FESTIVAL

1 – 6 aprile 2014
Cineteca di Bologna (Cinema Lumière), Biblioteca Salaborsa, START -Laboratorio di Culture Creative, Corte Isolani, Bentivoglio Club (Scuderie).
Sedicesima edizione del Festival internazionale di cinema, animazione e nuove tecnologie. Il festival si compone di varie sezioni: Film in competizione, Film fuori concorso, Follie notturne, Future Film Short, Eventi speciali, FFFKids
Info: www.futurefilmfestival.org
Gabriele Barcaro gabriele.barcaro@gmail.com
Tel. + 39 340 5538425

5) MILLE MIGLIA

17 maggio 2014 tappa a Bologna
Le auto ammesse a partecipare alla Mille Miglia sono selezionate esclusivamente tra i modelli che corsero la gara storica e vengono condotte da equipaggi provenienti da tutto il mondo.
Si parte e si conclude a Brescia (i giorni della manifestazioni vanno dal 15 al 18 maggio).
Tappa notturna nel capoluogo emiliano, con eventi preposti all'accoglienza.
Info: www.1000miglia.eu

6) COSI' FAN TUTTE

6 - 17 giugno 2014
Teatro Comunale
Ossia 'La scuola delle amanti',  esplicativo sottotitolo per la famosa opera di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Da Ponte con la regia di Mario Martone e la direzione di Michele Mariotti.
Orchestra, Coro e tecnici del teatro Comunale di Bologna, allestimento Teatro di San Carlo Napoli
www.tcbo.it

Tel. + 39 051 529947
ufficiostampa@comunalebologna.it

7) SOTTO LE STELLE DEL CINEMA

giugno - agosto 2014
Piazza Maggiore
Da metà giugno, tutto luglio e anche un po' in agosto tutte le sere il cinema più bello del mondo (anche in versione originale) si proietta gratuitamente nel cuore della città per iniziativa della Fondazione Cineteca di Bologna. Un cartellone fittissimo del miglior cinema del cinema proiettato su uno degli schermi più grandi del mondo.
Info: www.cinetecadibologna.it
Tel. + 39 051 2194833

8) IL CINEMA RITROVATO - XXVIII edizione

28 giugno - 5 luglio 2014
Cinema Lumière, Cinema Arlecchino, Cinema Jolly, Piazza Maggiore

Il Festival è il paradiso dei cinefili: un appuntamento tra Bologna e il mondo che conduce gli amanti del cinema in un lungo viaggio tra film e autori del Novecento, con innovazioni d'ogni tempo e vette di classicità, immagini in bianco e nero, a colori, colorate a mano, sonore e accompagnate da musicisti live...
Info: www.cinetecadibologna.it
Tel. + 39 051 2194833

9) TREKKING URBANO BOLOGNA
fine ottobre 2014
Luoghi storici e non della città, Musei, Comuni della provincia
Percorsi per tutti i gusti e per tutti i sensi in città e provincia: dai trek più impegnativi per gambe allenate, a quelli più leggeri adatti anche a famiglie con bambini o in lingua per gli ospiti stranieri in città. Tanti i percorsi inediti e curiosi per scoprire la città.

Info: www.bolognawelcome.com
Tel. + 39 051 219 3518

10) BO ON - BOLOGNA SI ACCENDE

novembre 2014 - gennaio 2015
Musei, Piazza Maggiore, Piazze della città
Una città piena di emozioni aspettando e festeggiando il Natale, il Capodanno e la Befana.
Eventi musicali e spettacolari, presepi, mercatini per tutti i gusti e il 31 dicembre in Piazza Maggiore con dj set DALLALTO e rogo del Vecchione. Musei aperti il 1° gennaio.
Info: www.bolognawelcome.com
Tel. + 39  051 239660 - 051 6472113

TouristOffice@comune.bologna.it

Eventi 2014 nella provincia di Bologna

1) Carnevale storico di Persiceto
San Giovanni in Persiceto - 23 febbraio e 2 marzo 2014

Oltre a vantare una tradizione ultracentenaria, questo carnevale, come anche quello di Decima, ha una propria unicità: lo Spillo, in dialetto bolognese spél, che significa “trasformazione”. Realizzati dalle società carnevalesche locali mantenendo il più stretto riserbo sul tema e le fattezze delle realizzazioni. i carri allegorici sfilano per il centro durante la prima domenica e una volta giunti in piazza eseguono lo spillo: le coloratissime strutture architettoniche si trasformano in modo spettacolare, rivelando il vero significato allegorico della costruzione. Durante la seconda domenica i carri vengono premiati da una giuria con un drappo in cui sono raffigurati Bertoldo e Bertoldino con il somaro.

Contatti:
URP Comune San Giovanni in Persiceto
800 069678
www.carnevalepersiceto.it

2) Trekking col treno 2014
Appennino bolognese - Da Marzo a Dicembre

Escursioni a piedi alla scoperta dell'Appennino bolognese e non solo, accompagnati da guide CAI, con la possibilità di raggiungere il punto di partenza e tornare in città con i mezzi pubblici. Un modo per diffondere la conoscenza del territorio bolognese in modo non banale, responsabile e sostenibile. Da marzo a dicembre, Il sabato o la domenica, oltre all'escursione di 6 giorni “Da Barbiana a Monte Sole”, in occasione del 25 Aprile, per ripercorrere i luoghi di Don Milani e Don Dossetti.

Contatti:
CAI Bologna 051 234856
www.trekkingcoltreno.it

3) SBK - SuperBike
Imola - 9, 10, 11 maggio 2014

Superbike World Championship all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Contatti:
STAI/Autodromo
www.autodromoimola.it
0542 655111

4) Porretta Soul Festival
Porretta Terme - 17, 18, 19, 20 luglio 2014

Il Rufus Thomas Park di Porretta Terme ospita la 27esima edizione di uno dei più celebri Festival di musica soul del mondo. Sul sito è già disponibile il programma completo.

Contatti:
IAT Porretta 0534 22021
Organizzazione: Graziano Uliani 335 6364192
www.porrettasoul.it


5) Open day del gusto
Bentivoglio - Primavera e Autunno (date da definire)

Giornate di apertura straordinaria dell'ottocentesca Villa Smeraldi di San Marino di Bentivoglio e del suo parco storico, sedi del rinnovato Museo della Civiltà Contadina. Evento interamente dedicato a salubrità alimentare, tipicità, storia e tradizioni del territorio, che vede la presenza attiva di produttori locali e operatori del turismo rurale. Numerose le degustazioni e le presentazioni di prodotti e mestieri legati alla terra e al cibo. Le giornate sono organizzate dalla Provincia di Bologna in collaborazione con il Comune di Bentivoglio e l’associazione Orizzonti di Pianura, su sollecitazione della Regione Emilia-Romagna volta a mettere in rete e far conoscere i musei del gusto e i prodotti tipici del territorio in vista dell'EXPO 2015 "Nutrire il pianeta, energia per la vita".

Contatti:
Comune di Bentivoglio
051 6643540 – 3207987227 (Referente: Stefano Gottardi)

6) Festival Celtico “I Fuochi di Taranis”
Monterenzio - 27, 28 e 29 giugno; 4, 5,e 6 luglio 2014 (date da verificare)

Nel parco adiacente al Museo Archeologico Luigi Fantini, il più importante in Italia per la collezione celtica, si svolgeranno varie attività didattiche e ludiche, tra cui la ricostruzione di un villaggio celtico con dimostrazione di tessitura e di arte bellica; nei campi allestiti da vari gruppi di rievocazione storica provenienti da diverse regioni d’Italia verranno invece presentati manufatti e giochi celtici e concerti di arpa celtica. Il tema del 2014 sarà il druidismo, con rievocazioni e conferenze sull'aspetto religioso dei Celti. Laboratorio archeologico didattico per  bambini e ragazzi. Concerti di musica tradizionale celtico-irlandese nelle sei serate del festival. Stand gastronomico dove verranno serviti solo piatti dal sapore celtico. Visite guidate con archeologi dell'Università di Bologna al vicino sito archeologico etrusco-celtico di Monte Bibele, da cui proviene la maggior parte dei reperti conservati nel Museo, sempre aperto nei giorni della manifestazione.

Contatti:
www.monterenzioceltica.it
Organizzazione: Andrea Poli, an.poli@libero.it, 335 7104165

www.orizzontidipianura.it

7) Effetto Blu
Casalecchio di Reno _ Estate

Una serie di iniziative tra gli angoli inesplorati di Casalecchio di Reno, lungo il fiume e il canale, con visite guidate, suoni, spettacoli, itinerari, laboratori e degustazioni. Gli eventi conducono tutti alla scoperta del patrimonio idraulico casalecchiese, a cominciare dalla sua Chiusa, che rappresenta il  più antico manufatto idraulico d’Europa riconosciuto dall’UNESCO Messaggero di Pace per i giovani.

Contatti:
Consorzio dei Canali di Reno e di Savena in Bologna
389 5950213 (Refente: Silvia Gianni)
www.consorzireno-savena.it
eventi@ consorzireno-savena.it

8) CRAME “Imola Mostra Scambio”
Imola - 12, 13, 14 settembre 204
Il più importante e tradizionale appuntamento nazionale ed europeo per tutti gli appassionati per lo scambio di auto, moto, bici, accessori e ricambi d'Epoca.
Si svolge nella prestigiosa sede dell'Autodromo di Imola "Enzo e Dino Ferrari".

Contatti:
C.R.A.M.E. Club Romagnolo Auto e Moto d'Epoca
0542.690704 - Fax 0542.698315
www.crame.it

9) Baccanale 2014
Imola - 8 > 23 novembre 2014

Rassegna enogastronomica e culturale dal programma ricco e articolato, legato alla promozione culturale e turistica del territorio su temi generali (cibo ed enogastronomia) e sul tema specifico dell’anno. Incontri e conferenze, mostre ed eventi spettacolari, degustazioni guidate, mostre-mercato di prodotti e alimenti tipici del territorio, menu a tema e scuole di cucina proposte da molti ristoranti del Circondario Imolese, pacchetti turistici e press tour. L’enogastronomia diventa strumento di conoscenza e rilettura dei beni culturali, di valorizzazione del patrimonio storico artistico e di promozione delle strutture ricettive e della ricchezza e varietà dell’offerta del territorio.

Contatti:
Comune di Imola
Cultura e Turismo 0542 602427 - 0542 602428
www.baccanaleimola.it

10) Sagra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Savigno
Savigno - Primi 3 fine settimana di novembre 2014 ì

Ogni anno la Sagra Nazionale del Tartufo Bianco pregiato di Savigno e dei Colli Bolognesi propone degustazioni, stand gastronomici e ristorazione qualificata, mostra mercato del tartufo con espositori commerciali provenienti dalle varie realtà italiane di produzione, e dei con i prodotti tipici dell’Appennino bolognese. In contemporanea, nei tre weekend il centro di Savigno ospiterà il Mercato delle cose buone e il Mercato del Vecchio e dell'Antico.

Contatti:
Comune di Savigno
051 6700807 (Referente: Mauro Pirini)
turismo@comune.savigno.bo.it

 

EVENTI DI PIAZZA 2013 LE DATE DEL CIRCUITO REGGIO EMILIA & PROVINCIA

DOMENICA 17 MARZO 2013 - POVIGLIO - RE - FESTA DI PRIMAVERA - E' ORMAI TRADIZIONE A MARZO DI OGNI ANNO ALLESTIRE LE VIE DEL PAESE CON STAND DI FIORI E PIANTE, STAND DI PRODOTTI TIPICI ENOGRASTRONOMICI, STAND DI ARTISTI E HOBBISTI, STAND DI ESPOSITORI COMMERCIALI A TEMA ECOLOGIA ECC. TANTISSIME LE ANIMAZIONI E GLI SPETTACOLI DI ARTE DI STRADA! orario indicativo 09.00 - 19.30

FIERA DI PRIMAVERA  DOMENICA 21 APRILE - POVIGLIO - RE   L'EDIZIONE DI APRILE DELLA FIERA STORICA DEL PAESE CON MERCATO STRAORDINARIO, AREA ATTREZZATA LUNA PARK, STAND DI ARTIGIANI DELL'INGEGNO, STAND DI PRODOTTI ENO-GASRONOMICI, STAND DI ESPOSITORI COMMERCIALI, ANIMAZIONI E SPETTACOLI PER RALLEGRARE I VISITATORI! orario indicativo 09.00 - 19.30

LA FESTA DELLA BICICLETTA - 18 - 19 MAGGIO - LUZZARA - RE L'EDIZIONE DI ARTE NATURA DEL 2012 SI' E' MODIFICATA NELLA FESTA DELLA BICICLETTA, ESPOSITORI DEL SETTORE BICI SPORTIVE, BICI DA PASSEGGIO ECC,  MERCATO, STAND DI HOBBISTI, STAND DI ESPOSITORI COMMERCIALI, STAND DI PRODOTTI TIPICI ENOGASTRONOMICI, ANIMAZIONI DEDICATE AL SETTORE BICICLETTA!

NOTTE DELLA REPUBBLICA - 1° GIUGNO - POVIGLIO - RE
NOTTE BIANCA DEDICATA ALLA MUSICA, SPETTACOLO COMICO NELLA PIAZZA PRINCIPALE, AD OGNI VIA DEL PAESE GRUPPI E BAND MUSICALI, STAND DI HOBBISTI, PRODOTTI TIPICI, PUNTI RISTORO E TANTO ALTRE INIZIATIVE A TEMA! orario indicativo 18.30 - 01.00

FIERA D'ESTATE - DOMENICA 30 GIUGNO - CAMPEGINE - RE
FIERA D'ESTATE CON LUNA PARK, MERCATO STRAORDINARIO, SPETTACOLI DI ARTE E MUSICA DI STRADA, ESPOSITORI HOBBISTI, ESPOSITORI COMMERCIALI, PUNTI RISTORO! orario indicativo: 09.00 - 19.30

FIERA ESTIVA DI LUZZARA - DAL 12 AL 15 LUGLIO - LUZZARA - RE - TRADIZIONALE FIERA DEL PAESE CON LUNA PARK, ESPOSITORI DI PRODOTTI TIPICI, STANDI DI ARTISTI DELL'INGEGNO, ARTISTI DI STRADA, SPETTACOLI COMICI E TANTO ALTRE ANIMAZIONI PER GRANDI E PICCINI  orario indicativo 18.30 - 24.00

FIERA D'OTTOBRE - DOMENICA 13 OTTOBRE - POVIGLIO - RE ANALOGA ALLA FIERA DI APRILE IN VERSIONE "AUTUNNALE" LUNA PARK, MERCATO STRAORDINARIO, ARTISTI DELL'INGEGNO, MUSICA, ANIMAZIONI E SPETTACOLI orario indicativo 09.00 - 19.30

SOTTO IL SEGNO DEL NATALE - 01 DICEMBRE - LUZZARA - RE
IL PAESE SARA' ALLESTITO A TEMA. CON ALBERELLI SPARSI PER IL CENTRO PAESE, MERCATO, STANDO DI ARTICOLI NATALIZI, HOBBISTI, PRODOTTI ENOGRASTRONOMICI, ANIMAZIONI A TEMA NATALIZIO! oraio indicativo 09.00 - 19.00

MERCATINO DI NATALE - 08 DICEMBRE - POVIGLIO - RE ALLESTIMENTO IN PIAZZA UMBERTO 1 DELL'ALBERO DI NATALE, STAND CON ARTICOLI NATALIZI, ESPOSITORI COMMERCIALI, PRODOTTI ENOGRASTRONOMICI E TANTO ALTRO! CORI DI NATALE E ANIMAZIONI! orario indicativo 09.00 - 19.00

TARIFFE :

PER LA PRENOTAZIONE DI 1 DATA € 33,00 + IVA

PER LA PRENOTAZIONE DI 2 DATE € 30,00 + IVA a data

PER LA PRENOTAZIONE DI 3 DATA € 27,00 + IVA a data

PER LA PRENOTAZIONE DI 4 DATE € 25,00 + IVA a data

PER LA PRENOTAZIONE DI 5 DATE € 23,00 + IVA a data

PER LA PRENOTAZIONE DI 6 DATE O PIU' € 20,00 + IVA a data

PER INFO MAIL EVENTI@CHEAPSERVICE.IT

 


CA' DEL BUCO BACKPACKER Per chi adora viaggiare in mezzo alla natura con lo zaino in spalla

backpacker italia

Offriamo la possibilità di soggiornare presso la nostra struttura con il proprio sleeping bag

Prezzi a persona a partire da:
Twin € 20,00
Dormitorio € 18,00
Matrimoniale € 25,00


>> Fondamentale la prenotazione

........................................

CASE IN AUTOGESTIONE







Associato WOOF ITALIA


Certificati Bioagricert

officina del gusto

Slow


Slow

turismo verdecultura cinofila

badge_vivisostenibileFattorie aperte


Primi classificati come
PREMIO AMBIENTE

per la migliore riqualificazione ambientale

 

Home - Chi siamo - L'Agriturismo - Attività - Eventi - Dove siamo
Attività agricole - Feste e cerimonie - attività ricreative - per le scuole - per le aziende - benessere e sport

MAPPA DEL SITO



Agriturismo Ca del Buco ::: via Lavino 462 Monte San Pietro Loc. Montepastore, Bologna - Tel. 051 6767309 Fax.: 051 6767309 Cell. 339 1774744 (Paola)
p.iva 02476141201 - Privacy-Cookies
E-Mail: info@cadelbuco.it
CopyRight© e Posizionamento BusinessWeb srl - BusinessLink