Attività per le scuole e non solo...
> SCARICA I DOCUMENTI > |
accreditati dalla provincia ![]() |
|
GIORNATA IN FATTORIA PER LE SCUOLE
Arrivo : dalle 9 in poi
PROPOSTA :
La giornata inizia con la
Visita accompagnata agli animali: la Cavalla Pumba, le galline, i conigli, le pecore, l’agnellino, l'asinello Gaetano, i cani, i gattini, la capretta e la cavallina nana. Portate con voi pane secco o ortaggi per
deliziare gli animali al vostro arrivo!!
Alcuni dei laboratori proposti:
- Trasformiamo con le mani degli alunni l'argilla in bellissimi alberelli.
Svolgimento: lettura di una piccola favola, abbraccio dell'albero, raccolta rametti
e foglie, realizzazione della propria scultura
- La lana delle pecore: mostra degli strumenti per eseguire il taglio la pulizia e la cardatura della lana, in questa fase i bambini verranno affascinati da
uno strumento particolare (elettrico) che veniva e viene tuttora utilizzato per cardare la lana. Realizzazione finale della pecorella, prima seguendone la sagoma, poi incollando sulla stessa tutta la lana. Tutti i partecipanti
avranno il loro animaletto da portare a casa.
- Dal grano alla farina: prepariamo i biscotti!!
Considerata l'età dei partecipanti l'impasto sarà presentato già lavorato o si partirà dalla materia prima,per
arrivare alla manipolazione e realizzazione dei biscottini che verranno successivamente cotti e tutti li potranno portare a casa.
- Frutta di stagione per realizzare poi la confettura o la marmellata di stagione?
Studiamone la differenza e prepariamola insieme
- Realizziamo il piatto magico con tutte le ricchezze dell'orto: foto e tabellone da portare in classe con tutte le stampe
- Le ricchezze del materiale reciclato:
facciamo MusiKa, Scopriamo giochi nuovi, Prepariamo semplici ma artistici regali
- Presentiamo Il grano, la farina ed il lievito poi realizziamo dei buonissimi panini: tutti i bambini parteciperanno a manipolare
l’impasto del pane per realizzare con la loro fantasia ed i loro tempi pagnotte uniche che andremo a cuocere nel forno a legna. Successivamente, con lo spirito della condivisione, tutti potranno assaporare le delizie realizzate
portandole anche a casa
- Ancora: la Magia dei Gufi, le ricchezze di madre natura, gli animaletti della fattoria, alla ricerca delle impronte, la raccolta delle castagne, l’avventura nel Bosco...
PROPOSTA ORGANIZZAZIONE VISITA IN AZIENDA :
Sarà fondamentale la collaborazione di tutti al fine di poter organizzare al meglio la giornata nel rispetto della natura e dei bambini. In base al numero
il gruppo dei bambini verrà diviso, in modo che a gruppi di due le sezioni faranno lo stesso laboratorio e la visita agli animali in tempi diversi ma con massima serenità.
Nel caso di brutto tempo, se tutti saranno dotati
di stivali e poncio, vi potrò accompagnare in visita agli animali ed ugualmente nel salone si riuscirà a svolgere il laboratorio. Consiglio vivamente di decidere insieme il cambio data.
Pranzo:
Vostro Pic-nic portato da casa
Oppure Pranzo in speciale proposta per le scolaresche : da decidere insieme in base alle esigenze della classe
E’ importante sottolineare che tutti
i nostri piatti sono caserecci, realizzati con materie prime biologiche prodotte in azienda.
SEMPRE PRESENTE:
L’angolo vendita prodotti locali quali la Lavanda (piccola descrizione delle sue proprietà), frutta ed ortaggi di stagione; confetture. L'azienda rispetta le metodologie della
coltivazione Biologica.
COSTI PER LA VISITA IN AZIENDA
COSTO LABORATORIO a bambino: da concordare con la titolare in base alla tipologia di laboratorio (nella cifra è incluso il laboratorio, la visita agli animali e tutta la giornata l’azienda sarà a vostra disposizione).
COSTO A FAMIGLIA PER LA GIORNATA IN FATTORIA CON PROPRIO PIC-NIC: da concordare con la titolare (nel caso si fosse optato per l’acquisto dei piattini tale cifra non và considerata è già inclusa nel prezzo).
Si richiede
ACCONTO, da concordare con la titolare, a bambino, da versarsi tramite vaglia postale o bonifico entro 7 giorni dalla data del vostro arrivo; saldo in azienda. Acconto, da concordare con la titolare, a bambino per fermare
le date entro un mese dalla data accordata. Versamenti da effettuarsi tramite bonifico o vaglia postale.
Importante:
Vi consigliamo un abbigliamento da montagna:
scarpe da trekking, pantaloni lunghi, e cappello.
E’ DI VITALE IMPORTANZA avvisarci, al vostro arrivo, se siete soggetti ad allergie
sia alimentari che non e se avete particolari disturbi.
La vostra chiarezza ci permetterà, in caso di necessità, di richiedere immediatamente interventi mirati.
I bambini, sin dal loro arrivo, sono sotto la responsabilità
civile e penale delle persone adulte che li accompagnano.
Certa di fare cosa lieta, rimango a Vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento o modifica sull’organizzazione e sul tipo di laboratorio proposto
Dott.ssa Paola Guidi
Altri possibili percorsi:
ORZO
La Spiga – Raccolto – Frutto – Fieno – Il Pane
Attività
- Fieno: riutilizzare le parti della spiga d'orzo per costruire manufatti (tipo cestini) e di Nidi per animali
- La “sgranatura”: capire e conoscere il chicco dell'orzo
- Dal chicco
al pane: lavorare il chicco per creare il pane
CASTAGNETO
Il frutto – Il Riccio – Le Foglie
Attività
- La farina di castagne
- Il Riccio e le Foglie: riutilizzare tutti i materiali per creare cestini e composizioni
- Marone Glacé
FRUTTETTO
Ciliegie – Fichi – Foglie
Attività
• Marmellate di Ciliege e Fichi
• Colorare con le ciliege
• Le foglie come ornamenti
• La torta della nonna
• Fichi caramellati
Ogni attività è accompagnata da:
• L'orto: dalla semina al raccolto
• Le piante di stagione
• Gli animali della fattoria
ORIENTEERING
Conoscere l'ambiente.

CA' DEL BUCO BACKPACKER Per chi adora viaggiare in mezzo alla natura con lo zaino in spalla
Offriamo la possibilità di soggiornare presso la nostra struttura con il proprio sleeping bag
Prezzi a persona a partire da:
Twin € 20,00
Dormitorio € 18,00
Matrimoniale € 25,00
>> Fondamentale la prenotazione
........................................